Raccolta oli vegetali esausti
L’olio vegetale esausto è il residuo derivante dalla cottura degli alimenti in oli e grassi, effettuata da esercizi e attività commerciali quali ristoranti, pizzerie, mense, ospedali, attività industriali, eccetera.
Se gettato, questo residuo oleoso provoca gravi danni all’ambiente.
Se smaltito in modo improprio, provoca inconvenienti anche laddove esistono impianti fognari adeguati, perché può pregiudicare il corretto funzionamento dei depuratori.
Se gestito attraverso una corretta raccolta di oli vegetali, diventa una risorsa.
SE.FI. ambiente si è specializzata nella raccolta di oli vegetali esausti, grazie all’esperienza maturata negli anni e alla disponibilità di attrezzature idonee.
La sua iscrizione al CONOE (Consorzio nazionale di raccolta e trattamento oli e grassi vegetali e animali esausti) è un’ulteriore garanzia di qualità, che testimonia l’impegno dell’azienda a evitare inquinamenti e sprechi. Infatti, dopo una corretta gestione del rifiuto lungo tutte le sue fasi operative, quest’ultimo è pronto per essere riutilizzato nei processi industriali (produzione di bio diesel).