Il “killer silenzioso” dell’edilizia
SE.FI. ambiente esegue anche lavori di smantellamento di coperture di amianto, un materiale classificato come pericoloso dal 1992 e dichiarato illegale dalla legge 257/92.
Le ricerche scientifiche hanno accertato che le polveri di amianto provocano gravissimi problemi di salute.
Negli anni Ottanta veniva anche miscelato con il cemento, il cosiddetto eternit, per la costruzione di tetti, tegole, canne fumarie e coibentazioni di solai, oppure spruzzato per il rivestimento, per le tubazioni e in alcune tipologie di elettrodomestici e abbigliamento.
Rimozione dell’amianto secondo legge
Data la sua comprovata pericolosità e considerate le direttive legislative, sempre più abitazioni private e aziende richiedono la rimozione dei materiali in amianto in favore della sostituzione con materiali a norma.
SE.FI ambiente è in grado di effettuare lo smantellamento delle coperture in amianto, nel rispetto dell’ambiente e della salute dei lavoratori così come di chi vive in quegli ambienti, attraverso operazioni di:
• coibentazione
• confinamento
• incapsulamento
• smaltimento
Stoccaggio scorie di amianto
L’azienda ha sede a San Donà di Piave, in provincia di Venezia, ma opera anche nelle città di Treviso, Pordenone e Udine, ed è al servizio delle aziende, delle industrie e dei grandi stabilimenti, sia per il trasporto di rifiuti pericolosi e industriali, sia per lo stoccaggio delle scorie in amianto da eliminare.